Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
fisica:strumenti:sensori_vari [2019/09/23 14:30] |
fisica:strumenti:sensori_vari [2019/09/23 14:30] (versione attuale) |
||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
+ | {{tag>fisica strumenti fisica:strumenti}} | ||
+ | {{:barra-strumento-new.png}} [[http://www.roma1.infn.it/LAB2GO/index.html|{{:fisica.jpg?nolink&|LAB2GO Scienza}}]] | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | ====== SENSORI VARI ====== | ||
+ | |||
+ | === DESCRIZIONE === | ||
+ | |||
+ | SENSORI DI MOTO RETTILINEO UNIFORME: Dispositivo elettronico per rilevare velocita` di un oggetto. | ||
+ | SENSORI DI MOTO CIRCOLARE: Dispositivo elettronico in grado di rilevare la velocita` angolare di un tale oggetto. | ||
+ | SENSORI DI PRESSIONE ASSOLUTA: Dispositivo elettronico in grado di misurare la pressione assoluta in un sistema isolato. | ||
+ | SENSORI DI LUCE: Dispositivo elettronico per la misurazione dell`intensita` luminosa. | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | ===Esperienze=== | ||
+ | |||
+ | |||
+ | {{tablelayout?colwidth="250px,360px}} | ||
+ | ^Esperienze possibili ^Descrizione ^ | ||
+ | |esp.1 |Rilevare la velocita` di uno o piu` oggetti e sfruttarla per dimostrare, ad esempio, la conservazione della quantita` di moto. | | ||