Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente Prossima revisione | Revisione precedente | ||
fisica:strumenti:sensore_di_forza_a_doppia_portata [2018/05/30 14:22] emanuele.clemente |
fisica:strumenti:sensore_di_forza_a_doppia_portata [2019/09/23 14:30] (versione attuale) |
||
---|---|---|---|
Linea 7: | Linea 7: | ||
- | FIXME ====== Sensore di forza a doppia portata ====== | + | ====== Sensore di forza a doppia portata ====== |
//**Descrizione**// | //**Descrizione**// | ||
Linea 13: | Linea 13: | ||
Questo sensore di forza può essere usato per studiare, tra l’altro, le forze impulsive durante gli urti, i moti armonici, l’andamento della forza di attrito al passare del tempo, la forza centripeta. | Questo sensore di forza può essere usato per studiare, tra l’altro, le forze impulsive durante gli urti, i moti armonici, l’andamento della forza di attrito al passare del tempo, la forza centripeta. | ||
Può essere facilmente montato su un carrello, tramite gli accessori forniti a corredo o appeso ad un’asta metallica. | Può essere facilmente montato su un carrello, tramite gli accessori forniti a corredo o appeso ad un’asta metallica. | ||
- | Possibile il collegamento al computer grazie ad un software in dotazione | + | Possibile il collegamento al computer grazie ad un software in dotazione. |
{{ :fisica:strumenti:sensoreforza.jpg?400 |}} | {{ :fisica:strumenti:sensoreforza.jpg?400 |}} |