Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente Prossima revisione | Revisione precedente | ||
fisica:strumenti:rotaia_a_basso_attrito [2019/07/15 20:30] clemente.smarra |
fisica:strumenti:rotaia_a_basso_attrito [2019/09/23 14:30] (versione attuale) |
||
---|---|---|---|
Linea 29: | Linea 29: | ||
Tramite l’utilizzo di un sensore di posizione è possibile studiare il movimento del carrellino nelle varie condizioni in cui viene sottoposto. | Tramite l’utilizzo di un sensore di posizione è possibile studiare il movimento del carrellino nelle varie condizioni in cui viene sottoposto. | ||
- | {{ :fisica:strumenti:sensore.jpg?200|}} | + | {{:fisica:strumenti:sensore.jpg?200|}} |
===Esperienze=== | ===Esperienze=== | ||
Linea 49: | Linea 49: | ||
===Sitografia=== | ===Sitografia=== | ||
- | {{tablelayout?colwidth="250px,360px}} | + | {{tablelayout?colwidth="250px,360px"}} |
- | ^Link ^Descrizione ^ | + | ^ Link ^ Descrizione ^ |
- | |http://www.roma1.infn.it/~bellini/fis/materiale/slides/Esperienza3.pdf |Fabio Bellini Laboratorio di Meccanica | | + | | [[http://www.roma1.infn.it/~bellini/fis/materiale/slides/Esperienza3.pdf|www.roma1.infn.it]] | Fabio Bellini Laboratorio di Meccanica | |
\\ | \\ |