Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente Prossima revisione | Revisione precedente | ||
fisica:strumenti:riscaldatore_a_immersione [2019/07/15 17:52] clemente.smarra |
fisica:strumenti:riscaldatore_a_immersione [2019/09/23 14:30] (versione attuale) |
||
---|---|---|---|
Linea 5: | Linea 5: | ||
- | ====== Riscaldatore a Immersione ====== | + | ====== Riscaldatore a immersione ====== |
//**Descrizione**// | //**Descrizione**// | ||
Linea 16: | Linea 16: | ||
| | ||
| | ||
- | Il riscaldatore a Immersione è formato da un tubo, con all`interno una resistenza ed un fluido sotto forma di liquido o gas. | + | Il riscaldatore a Immersione è formato da un tubo, con all'interno una resistenza ed un fluido sotto forma di liquido o gas. |
Scaldandosi, il tubo (grazie all' effetto joule), permette lo scambio di calore fra il fluido che scorre all'interno del tubo ed il fluido nel quale lo strumento viene immerso, per effetto dell'equilibrio termico. | Scaldandosi, il tubo (grazie all' effetto joule), permette lo scambio di calore fra il fluido che scorre all'interno del tubo ed il fluido nel quale lo strumento viene immerso, per effetto dell'equilibrio termico. | ||
Esso è utile per scaldare fluidi in laboratorio per gli esperimenti di termodinamica. | Esso è utile per scaldare fluidi in laboratorio per gli esperimenti di termodinamica. |