Descrizione
Due specchi uniti l'uno all'altro formano un caleidoscopio, cioè un dispositivo che mostra immagini multiple di uno stesso oggetto. Se si appoggiano questi due specchi su un terzo, si realizza un riflettore il quale rinvia la luce nella stessa direzione da cui proviene. Quando si mette un oggetto tra i due specchi, la sua luce rimbalza avanti e indietro, riflettendosi da uno specchio all'altro. Ogni volta che la luce si riflette su uno degli specchi, si forma un'immagine. Il numero delle immagini dipende dall'angolo compreso tra gli specchi. Riducendo l'ampiezza dell'angolo, la luce rimbalzerà tra gli specchi più frequentemente e le immagini visibili saranno più numerose. Per angoli sottomultipli di 360° e non troppo piccoli vale la relazione:
360° / angolo degli specchi = n° immagini + 1
I raggi di luce che rimbalzano su uno specchio tornano indietro con lo stesso angolo col quale vi giungono.
Esperienze possibili | Descrizione |
---|---|
Riflessione multipla | Riflessione delle immagini in una serie di specchi |
Link | Descrizione |
---|---|
Riflettore angolare | Approfondimento sul riflettore angolare |