La resistenza elettrica è una grandezza fisica scalare che misura la tendenza di un corpo ad opporsi al passaggio di una corrente elettrica, quando sottoposto ad una tensione elettrica. Questa opposizione dipende dal materiale con cui è realizzato, dalle sue dimensioni e dalla sua temperatura. L’attitudine di un materiale a opporre resistenza al passaggio delle cariche elettriche viene denominato resistività, e viene misurata in in ohm per metro (Ω·m). L’inverso della resistività è la conducibilità elettrica, che indica la facilità con cui un materiale si lascia attraversare dalla corrente. Uno degli effetti del passaggio di corrente in un conduttore è il suo riscaldamento (effetto Joule).
Legenda:
R= Resistenza elettrica;
S= Sezione del filo metallico;
V= Tensione di corrente;
I= Intensità di corrente;
⍴= Resistività elettrica del filo metallico;
l= Lunghezza del filo metallico;
d= Diametro del filo metallico.
Esperienze possibili | Descrizione |
---|---|
Seconda legge di Ohm | Legame tra la resistenza elettrica di un filo e la sua sezione |
Link | Descrizione |
---|---|
Resistenza elettrica | Pagina Wikipedia |
Leggi di Ohm | Relazione sulla prima e seconda legge di Ohm |