Telaio in legno recante due lastre di vetro accoppiate
Su una di esse, interamente, è incollata una lunga e stretta striscia di stagnola a zig zag lungo a quale sono state fatte piccolissime interruzioni. Gli estremi della striscia terminano rispettivamente ad un anello e ad una sferetta di ottone. Collegando lo strumento con una macchina elettrostatica o una bottiglia di Leida, le scintille prodotte dalla scarica “fanno ponte” sulle interruzioni della strisciolina e formano la parola luminosa “FIRE”.
Link | Descrizione |
---|---|
http://www.fstfirenze.it/quadro-scintillante/ | Fondazione Scienza e Tecnica |