usare fisica:strumenti:pianoinclinato Legge di conservazione dell'energia
L'accelerazione con cui un corpo discende un piano inclinato (la cui direzione è parallela alla superficie del piano inclinato) è proporzionale al seno dell'angolo di inclinazione, essendo dovuta alla componente del peso parallela al piano stesso:
a=g sinθ
Detto “v” il valore della velocità della sfera lungo il piano inclinato, la velocità parallela al piano orizzontale sarà data da:
v cosθ
mentre quella perpendicolare, che è poi quella utile alla determinazione della gravità, risulta
v sinθ
Ora, volendo calcolare la velocità in fondo al piano inclinato, per la conservazione dell'energia meccanica, l'energia posseduta dal corpo in fondo al piano sarà tutta energia cinetica.
Per il teorema dell'energia cinetica sappiamo che il lavoro compiuto da un corpo, è uguale alla variazione dell'energia cinetica, pertanto, per qualsiasi valore di Ek, possiamo attribuire un lavoro compiuto che, per definizione è:L=Fxl
Pagina inziziale | Descrizione |
---|---|
Piano inclinato |
Link | Descrizione |
---|---|
https://it.wikipedia.org/wiki/Piano_inclinato | Fonti |
https://www.youmath.it | formule e definizioni |
https://www.reinventore.it | Galileo e il piano inclinato |