Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente | Ultima revisione Entrambe le parti successive la revisione | ||
fisica:strumenti:pianoinclinato [2020/11/18 13:05] 127.0.0.1 modifica esterna |
fisica:strumenti:pianoinclinato [2020/11/29 21:32] federica.troni |
||
---|---|---|---|
Linea 3: | Linea 3: | ||
- | |||
======Piano Inclinato====== | ======Piano Inclinato====== | ||
Linea 31: | Linea 30: | ||
Per un corpo di massa $m$ su un piano di inclinazione $\theta$ le componenti della forza parallela e perpendicolare al piano inclinato sono: | Per un corpo di massa $m$ su un piano di inclinazione $\theta$ le componenti della forza parallela e perpendicolare al piano inclinato sono: | ||
- **Componente parallela**: | - **Componente parallela**: | ||
- | $$ P_x=mg\sin(\theta)$$ | + | $ P_x=mg\sin(\theta)$ |
- **Componente perpendicolare**: | - **Componente perpendicolare**: | ||
- | $$ P_y=mg\cos(\theta)$$ | + | $ P_y=mg\cos(\theta)$ |
La componente perpendicolare è equilibrata dalla reazione vincolare $\vec{N}$ del piano diretta verso l' | La componente perpendicolare è equilibrata dalla reazione vincolare $\vec{N}$ del piano diretta verso l' | ||