Descrizione
Lo strumento è un parallelepipedo costituito da 3 basi rettangolari equidistanti e parallele, collegate fra loro da asticelle di metallo tramite bulloni mobili (non stretti) in modo da consentirne il movimento lateralmente, e quindi di inclinare la macchina di stabilità. Al baricentro è attaccata una cordicella con una massa che ci permette di individuare la proiezione del baricentro sulla base. Variando l'inclinazione delle asticelle rispetto ai piani si realizzano le tre diverse specie di equilibrio.
Descrizione
Ha la stessa funzione del parallelepipedo in acciaio ma ha un peso minore.
Esperienze possibili | Descrizione |
---|---|
Moto del Baricentro di un Corpo | Grazie al parallelepipedo articolato è possibile osservare che il sistema è in equilibrio quando la verticale passante per il suo baricentro cade dentro la base d'appoggio. Nel caso in cui cada al di fuori, il corpo non sara più in equilibrio, e ciò provocherà la caduta della struttura. |
Link | Descrizione |
---|---|
Liceoserpieri | Storia del parallelepipedo articolato |
Liceorecanati | Descrizione del parallelepipedo articolato |
Museodifisicanautico | Spiegazione del parallelepipedo articolato |