Descrizione
Il Multimetro è uno strumento di misura elettronico che integra diverse funzioni, o “campi di misura”, in un'unica unità. Questo strumento e' composto da un galvanometro che deve assorbire energia dal circuito in esame per fornire la misura. Il galvanometro è composto da un magnete permanente in cui è posta una bobina libera di ruotare perpendicolarmente al campo magnetico. La scala dello strumento è determinata dalla sua resistenza interna. Collegando resistenze diverse al galvanometro, in serie se si usa lo strumento come amperometro o in parallelo se si usa lo strumento come voltmetro, si può selezionare il fondoscala dello strumento.
I multimetri si dividono in:
Sono costruiti in due versioni:
MULTIMETRO DIGITALE
MULTIMETRO ANALOGICO
Funzioni
Il multimetro svolge diverse funzioni:
Per effettuare una misura con il tester digitale si inserisce lo spinotto nero nella boccola COM e quello rosso nella boccola della misura. Quindi ruotare il commutatore centrale fino al fondo-scala desiderato. L'eventuale segno - sul display indica la polarità negativa.
Per determinare l'incertezza associata alla misura si raccomanda di consultare le istruzioni del tester digitale.
A titolo d'esempio, per la tensione si può associare un errore del ± (0.5 % lettura + 8 digit) per misure fino a 20V mentre per la corrente del ± (2.6 % lettura + 7 digit) per misure fino a 10A.
Esperienza | Descrizione |
---|---|
Verifica della prima legge di Ohm | La prima legge di Ohm mette in relazione la differenza di potenziale V, misurata in volt V, presente ai due capi di un circuito, l’intensità della corrente elettrica I, misurata in ampere A, che circola in esso, e la resistenza R del conduttore, misurata in ohm Ω |
Il circuito elettrico | Sistemi elettrici |
Link | Descrizione |
---|---|
Multimetro Star TS1010-00 | Video tutorial per usare un tester digitale |
Ohmetro | Misurare la resistenza elettrica |