Indice
Motori meccanici
Descrizione
Esistono diverse tipologie di motori che si differenziano per tipologia di funzionamento e combustibile utilizzato. In questa pagina vengono presentati e confrontati diversi motori; per maggiori informazioni riguardo ciascuna tipolocia si può fare riferimento alle pagine dedicate.
Il motore a quattro tempi è un motore termico comunemente usato nelle automobili; ne esistono vari tipi in grado di bruciare molti tipi di combustibili fossili o naturali, come benzina, diesel, metano, GPL, metanolo, E85 ed E95.
Il motore a due tempi è un tipo di motore a combustione interna: alimentato da un impianto d'alimentazione, scarica i prodotti esauriti (gas di scarico) tramite un impianto di scarico. Fu inventato dall'ingegnere Dugald Clerk nel 1879 e sperimentato per la prima volta nel 1880 da Karl Benz.
Il motore a vapore è un'apparecchiatura che produce energia meccanica utilizzando, in vari modi, acqua sotto forma di vapore. In particolare il motore trasforma, tramite il vapore, energia termica in energia meccanica. Il calore è in genere prodotto dalla combustione di carbone, ma può anche provenire da legna, idrocarburi o reazioni nucleari.
Altri esempi di motore sono il motore elettrico, il motore a scoppio, il motore di Lorentz e il motore Wankel.
Sitografia
Link | Descrizione |
---|---|
wikipedia | Motore a vapore |
skuola.net | Motore due tempi e fasi |
sicurauto | motore a scoppio 4 tempi |