Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
fisica:strumenti:modellino_motore_a_scoppio_diesel_4_tempi [2019/09/23 14:30] |
fisica:strumenti:modellino_motore_a_scoppio_diesel_4_tempi [2019/09/23 14:30] (versione attuale) |
||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
+ | {{tag>fisica strumenti fisica:strumenti}} | ||
+ | {{:barra-strumento-new.png}} [[http://www.roma1.infn.it/LAB2GO/index.html|{{:fisica.jpg?nolink&|LAB2GO Scienza}}]] | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | FIXME ====== Motore a scoppio 4 tempi a diesel ====== | ||
+ | |||
+ | //**Descrizione**/ | ||
+ | |||
+ | {{:fisica:strumenti:350px-motori_diesel.jpg?400|}} | ||
+ | |||
+ | Il motore a scoppio 4 tempi a diesel è un motore a combustione spontanea in quanto non vi è un innesco esterno ad ogni ciclo ma vi è una candela che all' inizio scalda il motore e successivamente lo scoppio avviene spontaneamente per il calore generato dalla compressione . Questo modellino permette tramite l' apposita manovella di riprodurre il ciclo compiuto da questo motore . Si potranno quindi distinguere le quattro fasi del processo: | ||
+ | -Aspirazione: apertura della valvola e afflusso dellla miscela aria-carburante all' interno della camera di combustione . | ||
+ | -Compressione: una volta entrata la miscela il pistone passa dal pmi al pms creando una compressione della miscela. | ||
+ | -Scoppio: tramite il calore generato dalla compressione avviene lo scoppio | ||
+ | -Scarico:apertura della valvola di scarico per l'espulsione dei gas esausti. | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | {{tablelayout?colwidth="250px,360px}} | ||
+ | ^Link ^Descrizione ^ | ||
+ | ||https://www.lsgalilei.org/mediawiki/index.php/Vari_modelli_di_motori|| | ||
+ | | ||
+ | \\ | ||
+ | |||