Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente Prossima revisione | Revisione precedente | ||
fisica:strumenti:lampadine [2018/03/14 18:13] 127.0.0.1 modifica esterna |
fisica:strumenti:lampadine [2019/02/07 16:23] pietro.santoriello |
||
---|---|---|---|
Linea 14: | Linea 14: | ||
* Fluorescente:la luce viene prodotta per fluorescenza | * Fluorescente:la luce viene prodotta per fluorescenza | ||
- | {{:fisica:strumenti:img_2110.jpg|200}} | + | {{:fisica:strumenti:img_2110.jpg|150}} |
===Esperienze=== | ===Esperienze=== | ||
Linea 20: | Linea 20: | ||
{{tablelayout?colwidth="250px,360px}} | {{tablelayout?colwidth="250px,360px}} | ||
- | ^Esperienze possibili ^ | + | ^Esperienze possibili ^Descrizione^ |
|[[fisica:esperienze:circuito_in_parallelo|Circuiti in parallelo]]| | |[[fisica:esperienze:circuito_in_parallelo|Circuiti in parallelo]]| | ||
|[[fisica:esperienze:circuito_in_serie|Circuiti in serie]] | | |[[fisica:esperienze:circuito_in_serie|Circuiti in serie]] | | ||
Linea 30: | Linea 30: | ||
{{tablelayout?colwidth="250px,360px}} | {{tablelayout?colwidth="250px,360px}} | ||
^Link ^ | ^Link ^ | ||
- | |[[https://it.wikipedia.org/wiki/Lampadina]]| | + | |[[https://it.wikipedia.org/wiki/Lampadina|Lampadina]]| |
| | ||
\\ | \\ | ||