Strumenti Utente

Strumenti Sito


fisica:strumenti:giroscopio

Questa è una vecchia versione del documento!


LAB2GO Scienza

Giroscopio

Descrizione

Lo strumento è costituito da un'asse verticale, una trasversale e una longitudinale; inoltre vi è un volano in rotazione definito come “massa giroscopica”. Il giroscopio è una massa cilindrica omogenea rotante che possiede una velocità angolare, la massa in rotazione gode di due caratteristiche: l'inerzia e la precessione giroscopica, quindi, è in grado di mantenere la sua posizione nello spazio. Tale meccanismo fu inventato da Jean Bernard Lèon Foucault in relazione dei suoi studi sulla rotazione terrestre, nel 1852. L'effetto giroscopico è presente come effetto collaterale in meccanismi con veloce rotazione come il volano di un'automobile, influenzandone la progettazione.

Esperienze

Esperienze possibili Descrizione
GirobussolaStrumento che punta al nord geografico, a differenza della bussola che punta al nord magnetico.
Armi da fuoco Le scanalature all'interno della canna di un'arma imprimono al proiettile una rotazione che gli permette di mantenere il proprio moto.
Studio della conservazione del momento angolareIl momento angolare è una grandezza vettoriale. Essa è il prodotto tra l'inerzia di rotazione di un corpo e la velocità di rotazione di esse intorno ad un asse

Sitografia

Link Descrizione
Giroscopio Descrizione funzionamento
Treccani Descrizione funzionamento
Youtube Esempio funzionamento
Youtube Esempio funzionamento
Youtube Esempio funzionamento


fisica/strumenti/giroscopio.1597074292.txt.bz2 · Ultima modifica: 2022/09/12 10:01 (modifica esterna)