Descrizione
La fenditura viene utilizzata per lo studio della propagazione dei fasci di luce. Può essere di forma circolare o lineare. E` costituita da un corpo superiore che contiene una fessura dove far passare la luce e un corpo inferiore verticale di metallo al quale è attaccata una base per sostenerla.
L'apertura della fessura è regolabile tramite un piccola manovella posta dietro al foro.
Attraverso la fenditura è possibile osservare il fenomeno della diffrazione.
Esperienze possibili | Descrizione |
---|---|
Diffrazione Per Una Fenditura | Esperimento di diffrazione attraverso una fenditura |
Esperimento di Young | Verifica del fenomeno dell'interferenza tra onde luminose |
Diffrazione della luce bianca | Esperimento di diffrazione della luce bianca |