Descrizione
Lo strumento è formato da due metà uguali che unite costituiscono un conduttore cilindrico. Le due meta' sono indipendenti, ciascuna con sostegno isolante e recante un pendolino all'estremità. Vengono usate per separare le cariche indotte prodotte avvicinando un conduttore elettrizzato ad una delle estremità della coppia unita che si prevede di separare. Si riscontra che le due metà separate a seguito dell'elettrizzazione del cilindro unito, risultano cariche di segno opposto poiché ciascuna parte si avvicina ad un elettroscopio già carico.
Esperienze possibili |
---|
Elettrizzazione nei conduttori |
Induzione elettrostatica |