Strumenti Utente

Strumenti Sito


fisica:strumenti:carrucola

LAB2GO Scienza

Carrucola

Descrizione

Una carrucola è un dispositivo che permette di sollevare masse tramite la trasmissione della forza peso di una seconda massa appesa all'altro estremo, mediante la tensione di una fune o di un filo. Si può considerare come una leva a cui sono applicate la forza traente F e il carico m. Essa è conosciuta anche come macchina di Atwood.

Immagine da ScienzaFisica.

Più nel dettaglio, la carrucola è costituita da un disco girevole, sul cui contorno si poggia una fune inestensibile. Il perno è fissato a una staffa $b$ che abbraccia la carrucola; se la forza peso, applicata a un estremo della fune, e il carico $R$ (resistenza), applicato all'altro estremo, sono equivalenti, allora si avrà una condizione di equilibrio; nel caso in cui, invece, le masse non si equivalgano, quella più pesante causerà l'alzamento dell'altra con un'accelerazione calcolabile dal principio fondamentale della dinamica ($F=ma$), sviluppato come segue: $$a=\frac{F_m-F_r}{m_1+m_2}$$

Esperienze possibili

Sitografia

Link Descrizione
Wikipedia Macchina di Atwood
fisica/strumenti/carrucola.txt · Ultima modifica: 2024/11/15 10:18 da 127.0.0.1