Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
fisica:strumenti:cannone_magnetico_a_3_stadi [2019/08/07 08:57] gabriele.galbatomuscio |
fisica:strumenti:cannone_magnetico_a_3_stadi [2019/09/23 14:30] |
||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
- | |||
- | |||
- | {{tag>fisica strumenti fisica:strumenti}} | ||
- | {{:barra-strumento-new.png}} [[http://www.roma1.infn.it/LAB2GO/index.html|{{:fisica.jpg?nolink&|LAB2GO Scienza}}]] | ||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | ====== Cannone magnetico a 3 stadi ====== | ||
- | |||
- | //**Descrizione**// | ||
- | Si compone di tre magneti, 2 sfere da 16 mm e 8 sfere da 20 mm. Lunghezza rotaia: 100cm. | ||
- | |||
- | Il cannone magnetico è un modello meccanico che permette di esplorare in modo semplice ed intuitivo, senza alcun calcolo, concetti quali energia di configurazione, sistemi esotermici, reazioni reversibili. | ||
- | É inoltre un esercizio utilissimo di analisi e comprensione di un sistema meccanico, sulla base di considerazioni riguardanti bilanci energetici e di simmetria anziché dettagli analitici o matematici. | ||
- | |||
- | Per dettagli riguardo il principio di funzionamento si rimanda alla sitografia. | ||
- | |||
- | {{ http://www.optikascience.com/catalogue/img/p/7/6/2/762-large_default.jpg }} | ||
- | |||
- | ===Sitografia=== | ||
- | {{tablelayout?colwidth="250px,360px}} | ||
- | |[[http://www.optikascience.com/catalogue/index.php?id_product=554&controller=product&id_lang=1]]|Sito del produttore| | ||
- | |[[https://www.youtube.com/watch?v=WaI9iq5asOE|YouTube]]|Video dimostrativo| | ||
- | |||
- | |||
- | |||