Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
fisica:strumenti:apparecchio_di_riess [2019/03/01 17:21] alessio.belba |
fisica:strumenti:apparecchio_di_riess [2019/09/23 14:30] |
||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
- | {{tag>fisica strumenti fisica:strumenti}} | ||
- | {{:barra-strumento-new.png}} [[http://www.roma1.infn.it/LAB2GO/index.html|{{:fisica.jpg?nolink&|LAB2GO Scienza}}]] | ||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | ====== Riess, Apparecchio ====== | ||
- | |||
- | //**Descrizione**// | ||
- | |||
- | Serve a evidenziare la distribuzione delle cariche indotte. L'isolamento delle diverse parti, singolarmente, assicura l'ottima conservazione della carica che si conferisce alla sfera e di quelle indotte nel conduttore cilindrico. Quest'ultimo e' munito di opportuni pendolini indicati da potenziali le cui polarita' opposte si rivelano con una forchetta elettrizzata. | ||
- | |||
- | {{ :fisica:strumenti:rixy.jpg?200 |}} | ||
- | |||
- | |||
- | |||
- | | ||
- | \\ | ||
- | |||