Descrizione
Con questo apparecchio è possibile effettuare una verifica della legge di Charles che regola le variazioni di volume di un gas, al variare della sua temperatura. la legge di Charles o legge dell'isobara enuncia che a pressione costante, il volume di una data quantità di gas è direttamente proporzionale alla sua temperatura assoluta. In termini matematici: V1:T1=V2:T2.
Le componenti cioè: bruciatore, treppiede e reticella spargifiamma devono essere acquistati a parte e poi essere montati.
L'apparecchio è costituito da un palloncino in vetro del volume di 25 ml a cui sono saldati un rubinetto a smeriglio e una canna graduata fino a 7-8 ml, a sua volta saldata con un tubo a forma di U, si usa come fluido la glicerina, la cui densità è circa 10 volte minore di quella del mercurio.
Esperienze possibili | Descrizione |
---|---|
Link | Descrizione |
---|