Strumenti Utente

Strumenti Sito


fisica:strumenti:anello_di_gravesande

LAB2GO scienza

Anello di Gravesande

Descrizione

Lo strumento, ideato dal matematico e fisico olandese Willem Jacob’s Gravesande (1688-1742), illustra la dilatazione volumica termica dei solidi mediante calore.
Esso è composto da un supporto di acciaio al quale è appesa una catena che sorregge una sfera.
La sfera, a temperatura ambiente, deve passare liberamente ma esattamente nell’anello. Dopo aver spostato l’anello affinché rimanga a temperatura ambiente, si scalda la sfera alla fiamma per un breve tempo. Poi si appoggia la sfera sopra l’anello e si osserva che essa non passa più. Se si attendono alcuni minuti, la sfera cadrà attraverso l’anello.
Ciò mostra in modo qualitativo la dilatazione termica dei solidi.
R. Pitoni, nel testo Storia della fisica, S.T.E.N., Torino 1913, afferma che la priorità dell’esperienza di “s’Gravesand” spetta all’Accademia del Cimento “che invece di una sfera adoperava un cilindro”.

La figura 229 è a pag. 230 di Elementary Treatise on Physics Experimental and Applied translated and edited from Ganot's Éléments de Physique by E. Atkinsons, New York, William Wood and Co. 1875; che si trova all'indirizzo: https://archive.org/details/elementreatisephys00ganorich.

Immagine di Lab2Go

Esperienze

Esperienze possibili Descrizione
Dilatazione volumica Spiegazione del fenomeno della dilatazione termica volumica

Sitografia

Link Descrizione
Wkipedia Anello di Willem's Gravesande
Wikipedia- Biografia di Willem's Gravesande Biografia di Willem's Gravesande
Fisicapedia- Esperimento Esperimento di Gravesande


fisica/strumenti/anello_di_gravesande.txt · Ultima modifica: 2023/09/23 16:35 da 79.30.104.185