Strumenti Utente

Strumenti Sito


fisica:esperimenti_a_casa:uovo_in_acqua

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
fisica:esperimenti_a_casa:uovo_in_acqua [2020/05/07 11:26] margherita.fasanofisica:esperimenti_a_casa:uovo_in_acqua [2022/12/01 11:01] (versione attuale) – modifica esterna 127.0.0.1
Linea 1: Linea 1:
 +
 {{tag>fisica esperimenti_a_casa fisica:esperimenti_a_casa}} {{tag>fisica esperimenti_a_casa fisica:esperimenti_a_casa}}
 {{:barra-scheda-esperimento-home-small.png}}  [[http://www.roma1.infn.it/LAB2GO/index.html|{{:fisica.jpg?nolink&|LAB2GO Scienza}}]] {{:barra-scheda-esperimento-home-small.png}}  [[http://www.roma1.infn.it/LAB2GO/index.html|{{:fisica.jpg?nolink&|LAB2GO Scienza}}]]
  
-FIXME ====== Uovo in acqua e in soluzione di acqua e sale ======+ ====== Uovo in acqua e in soluzione di acqua e sale ======
  
 //**Descrizione**// //**Descrizione**//
Linea 45: Linea 46:
 |cucchiano/misurino | per misurare la quantità di dale aggiunta nella soluzione (opzionale)| |cucchiano/misurino | per misurare la quantità di dale aggiunta nella soluzione (opzionale)|
  
-===Schede didattiche=== 
  
-FIXME Inserire collegamenti a schede didattiche che descrivano l'esperimento e le relative attività. 
  
-{{tablelayout?colwidth="250px,360px}} +===Realizzazione=== 
-^Schede didattiche ^Descrizione +Guida agli studenti nello svolgimento di una scheda didattica, i.e. rendere quantitativa un'osservazione qualitativa.
-|[[fisica:schededidattiche:spintadiarchimede|Spinta di Archimede]] |misurare la spinta di Archimede  |+
  
-===Realizzazione=== +Si consiglia di prendere nota delle misure in una Tabella 
-Si consiglia di prendere nota delle misure in una Tabella //(N.B. questo è argomento da Scheda Didattica, però penso sia opportuno guidare gli studenti nello svolgimento di una scheda didattica, i.e. rendere quantitativa un'osservazione qualitativa)//+
  
   - Riempire di acqua un recipiente trasparente; prendere nota della quantità di acqua utilizzata (utilizzare il contenitore graduato per la misura del volume).   - Riempire di acqua un recipiente trasparente; prendere nota della quantità di acqua utilizzata (utilizzare il contenitore graduato per la misura del volume).
   - Prendere un uovo crudo (fresco); prendere nota della massa (utilizzare la bilancia da cucina).    - Prendere un uovo crudo (fresco); prendere nota della massa (utilizzare la bilancia da cucina). 
   - Inserire l'uovo nel recipiente, verificare che l'uovo affondi.   - Inserire l'uovo nel recipiente, verificare che l'uovo affondi.
-  - Togliere l'uovo dal recipiente, aggiungere una quantità nota di sale (utilizzare il misurino). Corrisponde a circa 4 cucchiai da cucina, come potete vedere dal video. Mescolate con cura, assicurandovi che tutto il sale sia sciolto.+  - Togliere l'uovo dal recipiente, aggiungere una quantità nota di sale (utilizzare il misurino). Corrisponde a circa 4 cucchiaini da cucina, come potete vedere dal video. Mescolate con cura, assicurandovi che tutto il sale sia sciolto.
   - Inserire nuovamente l'uovo e verificare il livello di galleggiamento.   - Inserire nuovamente l'uovo e verificare il livello di galleggiamento.
   - Ripetere il punto 3 aumentando in modo graduale e controllato la quantità di sale nella soluzione (utilizzare il misurino)   - Ripetere il punto 3 aumentando in modo graduale e controllato la quantità di sale nella soluzione (utilizzare il misurino)
   - Prendere nota del rapporto (sale/acqua) necessario per realizzare la condizione di galleggiamento   - Prendere nota del rapporto (sale/acqua) necessario per realizzare la condizione di galleggiamento
 +
 +
 +
 +===Schede didattiche===
 +
 +Schede didattiche che descrivono l'esperimento e le relative attività.
 +
 +{{tablelayout?colwidth="250px,360px}}
 +^Schede didattiche ^Descrizione  ^
 +|[[fisica:schededidattiche:scheda_didattica_spinta_di_archimede|Spinta di Archimede]] |misurare la spinta di Archimede  |
  
  
 ===Sitografia=== ===Sitografia===
-FIXME La sitografia relativa all'esperimento+ 
 + La sitografia relativa all'esperimento 
 {{tablelayout?colwidth="250px,360px}} {{tablelayout?colwidth="250px,360px}}
 ^Link ^Descrizione  ^ ^Link ^Descrizione  ^
-|[[https://it.wikipedia.org/wiki/Principio_di_Archimede]| Wikipedia]] | Il Principio di Archimede|+|[[https://it.wikipedia.org/wiki/Principio_di_Archimede| Wikipedia]] | Il Principio di Archimede|
 |[[https://www.lacucinaitaliana.it/news/salute-e-nutrizione/come-capire-se-le-uova-sono-fresche/|La Cucina Italiana]] |Come capire se le uova sono fresche| |[[https://www.lacucinaitaliana.it/news/salute-e-nutrizione/come-capire-se-le-uova-sono-fresche/|La Cucina Italiana]] |Come capire se le uova sono fresche|
 |[[https://www.editorialescienza.it/it/scienza/l-uovo-sommozzatore.htm|uovo sommozzatore]] |spiegazione dell'esperienza dell'uovo e del perchè nel Mar Morto è più facile stare a galla | |[[https://www.editorialescienza.it/it/scienza/l-uovo-sommozzatore.htm|uovo sommozzatore]] |spiegazione dell'esperienza dell'uovo e del perchè nel Mar Morto è più facile stare a galla |
fisica/esperimenti_a_casa/uovo_in_acqua.1588850774.txt.bz2 · Ultima modifica: 2022/09/12 10:02 (modifica esterna)