Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente Prossima revisione | Revisione precedente | ||
fisica:esperienze:studiodellaconservazionedelmomentoangolare [2018/03/14 18:13] 127.0.0.1 modifica esterna |
fisica:esperienze:studiodellaconservazionedelmomentoangolare [2020/11/18 13:05] (versione attuale) |
||
---|---|---|---|
Linea 7: | Linea 7: | ||
// | // | ||
- | DESCRIZIONE | ||
- | Il momento angolare è una grandezza vettoriale, essa e' | + | Il momento angolare è una grandezza vettoriale, essa è il prodotto tra l' |
- | il momento angolare di un sistema si trova facendo la somma dei momenti angolari dei corpi del sistema. | + | Il momento angolare di un sistema si trova facendo la somma dei momenti angolari dei corpi del sistema. |
ω: L= I ω. | ω: L= I ω. | ||
- | La sua conservazione aiuta a spiegare molti fenomeni diversi. Se prendiamo ad esempio l' | + | La sua conservazione aiuta a spiegare molti fenomeni diversi. Se prendiamo ad esempio l' |
Linea 23: | Linea 22: | ||
{{tablelayout? | {{tablelayout? | ||
^Strumenti necessari ^Descrizione | ^Strumenti necessari ^Descrizione | ||
- | |[[fisica: | + | |[[https:// |
Linea 32: | Linea 31: | ||
{{tablelayout? | {{tablelayout? | ||
^Link ^Descrizione | ^Link ^Descrizione | ||
- | |http:// | + | |[[http:// |
| |