Lo scopo di questo esperimento è introdurre e verificare l'Effetto Hall.
Inizialmente colleghiamo uno dei poli della batteria a un'estremità della piastra metallica e eseguiamo la stessa operazione con l'altro polo. Colleghiamo il tester ai lati della piastra (punti C e D della foto). Fra i punti C e D e il tester è presente un amplificatore. Avviciniamo il magnete alla piastra metallica così da creare un campo magnetico. Attraverso questo procedimento le cariche positive e negative si distribuiscono equamente ai lati della piastra metallica. I cavi collegati ai punti C e D passano per l'amplificatore e arrivano al tester, tramite il quale si misura la differenza di potenziale,detto potenziale di Hall.
Link | Descrizione |
---|---|
Matematicamente.it | Approfondimento per le superiori |
Effetto Hall | Tecnologia ad effetto Hall |