Questa è una vecchia versione del documento!
Indice
Misura di $\mu_s$ tra corpo e piano inclinato
Obbiettivo esperimento
Misurare il coefficiente di attrito statico ($μs$) tra un blocco di massa M ed un piano inclinato.
Descrizione esperimento
Misura dell’angolo α di inclinazione del piano utilizzando le formule della tangente per angoli limitati, ovvero: $tanα=hL$, dove h è il punto più alto del piano ed $L$ la proiezione del piano inclinato sul piano orizzontale. Di conseguenza, essendo il corpo in equilibrio, la somma delle forze che agiscono su di esso deve essere necessariamente pari a 0. Mentre sul piano perpendicolare la forza peso perpendicolare ($P⟂$ ) è bilanciata dalla reazione vincolare del piano ($N$), invece sul piano parallelo la forza parallela teorica (P$ //$) è bilanciata dalla somma della forza parallela misurata ($D$) e dalla forza di attrito ($F_a$): $F_a=P-T$. Da ciò, sapendo anche che $F_a=μPcosα$, ci si può ricavare il coefficiente di attrito statico. L'esperimento si deve ripetere più volte cambiando il valore dell'angolo $α$, oppure aggiungendo peso al corpo.

Analisi dei dati e conclusioni
Si osserva che, al variare dell'angolo e della massa M, il coefficiente di attrito statico resta pressoché inalterato.
Note: Non effettuare cambiamenti di massa troppo piccoli, non utilizzare angoli superiori a 70° circa.
Materiale
Strumenti | Descrizione |
---|---|
Piano inclinato | Modello volto a studiare il moto di un corpo su un piano inclinato rispetto all'orizzontale di un angolo assegnato |
Dinamometro | Strumento di misura utilizzato in meccanica per determinare l'entità di una forza ad esso applicata |
Masse campione | Pesetti di masse e forma differenti utilizzati in esperimenti di statica e dinamica che richiedono la presenza di determinate forze peso |