Descrizione
Collegando ad una resistenza elettrica, un generatore di tensione continua e inserendo in parallelo alla resistenza un voltmetro e in serie nel circuito un amperometro, applicando la prima legge di Ohm, è possibili risalire al valore di resistenza. Come stabilito dalla prima legge di Ohm:
ΔV= IR
Queste due grandezze ΔV (differenza di potenziale) e R (resistenza) sono direttamente proporzionali. Riportando su un grafico cartesiano per diversi valori di differenza di potenziale le relative correnti, si potrà ricavare dunque R dalla pendenza della retta.
Completare la seguente tabella con le informazioni relative all'esperienza
Strumenti necessari |
---|
Generatore di tensione continua |
amperometro |
voltmetro |
Resistenza |
Si monta il circuito nel seguente modo: si posizionano un generatore di tensione continua, una resistenza e si aggiungono un amperometro e un volmetro, rispettivamente in serie e in parallelo.
Calcolare separatamente la corrente o la differenza di potenziale non risulta un problema, basta solo posizionare con criterio all'interno del circuito gli strumenti che ne calcolano il valore. Qual'ora si voglia misurare le due grandezze contemporaneamente, bisogna essere al corrente del fatto che una delle due letture risulterà falsata. Amperometro e voltmetro possono essere collegati esclusivamente secondo due modalità: