Strumenti necessari
✔Metronomo
Descrizione
Si prende un metronomo e scegliendo il periodo di oscillazione voluto tramite il regolatore (un pesetto mobile in grado di essere spostato lungo l'asse oscillante del metronomo) è possibile misurare il tempo. Infatti impostando il metronomo ad esattamente 60 battiti al minuto esso può contare i secondi, compiendo un'oscillazione al secondo. Possiamo anche calcolare la frequenza con la quale oscilla il metronomo grazie alla formula: $$T=\frac{1}{\nu}$$
In cui $T$ è il periodo e $\nu$ è la frequenza.
Strumenti necessari | Descrizione |
---|---|
Metronomo | Strumento che produce un sonoro ticchetio ogni qual volta compie un'oscillazione completa |