Descrizione
Per osservare l'influenza della pressione sulla temperatura d'ebollizione di un liquido è possibile utilizzare il bollitore di Franklin. Sappiamo comunemente che l' acqua bolle alla temperatura di 100°C tuttavia questa affermazione è scorretta se non si specifica che la pressione a cui è sottoposta è pari ad una atmosfera ( quindi per semplificare quando si è a livello del mare).
L'alcool colorato contenuto nel bollitore di Franklin è a una pressione decisamente inferiore a 760 millimetri di mercurio ed anche la sua temperatura d'ebollizione è inferiore ai 100 ºC.
In particolare, è sufficiente tenere la sfera piena di liquido con il palmo della mano, per trasferire una quantità di calore sufficiente a portare l'acqua a ebollizione una volta che questa si era trasferita interamente nell'altra ampolla grazie all'espansione volumetrica dei vapori.
Strumenti necessari | Descrizione |
---|---|
Bollitore di Franklin | Strumento formato da due ampolle collegate tra loro, contente acqua colorata |
Link | Descrizione |
---|---|
http://museo.liceofoscarini.it/virtuale/bollfranklin.phtml | Pagina di approfondimento sull'esperienza |