Descrizione
FENOMENO:
La diffrazione e` un fenomeno fisico associato alla propagazione delle onde, i cui effetti sono rilevanti quando un’onda incontra un ostacolo o una fenditura le cui dimensionisono comparabili o minori rispetto alla propria lunghezza d’onda.In accordo col principio di Huygens-Fresnel, dopo che la luce ha attraversato una fenditura, ogni punto della fenditura si comporta come se fosse a sua volta una sorgente di onde circolari e queste onde interagiscono tra loro mediante il fenomeno dell’interferenza. La diffrazione e` in effetti l’interferenza tra le diverse parti dell’onda che avviene dopo che l’onda stessa ha incontrato un ostacolo.
SCOPO ESPERIMENTO:
Lo scopo di quest’esperienza e` di osservare la natura ondulatoria della luce nel fenomeno della diffrazione delle onde. In particolare, si osservera` il comportamento di un fascio di luce dalle caratteristiche note, prodotto da un diodo laser, quando viene diffratto da una fenditura di forme diverse. Si studieranno quindi le frange prodotte sullo schermo (A) senza l’ausilio del computer o di sensori di luce.
Strumenti necessari | Descrizione |
---|---|
Banco Ottico | kit strumenti utili per esperienze sull'ottica |
Sorgente di luce | Laser |
Fenditura | Singola, lineare |
Schermo | Un semplice schermo bianco dove poter rilevare visivamente la formazione delle onde |
Sitografia | Descrizione |
---|---|
Diffrazione | Un' approfondita scheda descrittiva circa le dinamiche che regolano i fenomeni di diffrazione, la loro realizzazione, e la loro analisi |
Diffrazione wikipedia | Pagina Wikipedia |
Descrizione
Elemento meccanico che ha la particolarità di poter creare un foro di dimensioni variabili in modo tale da poter regolare la quantità di flusso luminoso che passa all'interno.
La diffrazione della luce: è il fenomeno che si verifica quando un'onda passa attraverso una fenditura.Consideriamo una fessura di larghezza a paragonabile alla lunghezza d’onda della luce. Se la differenza di cammino delle onde secondarie generate da tutti i punti all’interno della fenditura è pari alla lunghezza d’onda della luce, le onde inter-
feriscono costruttivamente e si ha un massimo nell’intensità di luce sullo schermo, viceversa si ha un minimo.