Descrizione
La diffrazione è un fenomeno che riguarda le onde. Quando un'onda attraversa una fenditura ,dello stesso ordine di grandezza della lunghezza d'onda, ciascun punto del fronte d'onda primario diventerà una sorgente secondaria e le onde che partiranno da queste sorgenti interferiranno costruttivamente o distruttivamente. Image result for diffrazione luce bianca huygens
La spiegazione dell’effetto di diffrazione da singola fenditura si basa sul principio di Huygens: i fronti d’onda secondari generati da ogni punto interno alla fenditura interferiscono fra di loro producendo sul rivelatore strisce luminose (dette anche frange) alternate a zone scure.
La figura di diffrazione prodotta da onde piane che passano attraverso un'apertura circolare e` un problema di difficile soluzione, poiche' richiede una doppia integrazione.Il problema e` stato risolto da Airy (1835) Image result for interferenza della diffrazione La figura di diffrazione consiste in un disco centrale brillante noto come disco di Airy, circondato da una serie di anelli piu deboli.
Le frange di interferenza si formano a causa della sovrapposizione delle onde elementari generate dalle sorgenti che si trovano sul piano della fenditura. Qando la differenza di cammino ottico tra le varie onde elementari e` di un numero intero di lunghezze d'onda, l'interferenza sara costruttiva, se la differenza di cammino ottico tra le varie onde sara` di mezze lunghezze d'onda, l'interferenza sara` distruttiva.
Strumenti necessari | Descrizione |
---|---|
Banco ottico | rotaia su cui scorrono i vari componenti da utilizzare per l'ottica geometrica. |
Porta lampadina con lampadina | portalampadina regolabile in lunghezza,per trovare il giuto posizionamento della sorgente di luce. |
lenti | lenti concave e convesse di varie gradazioni. |
Fenditure di vario tipo | fenditure singole,multiple e fori. |
Link |
---|
portalampadina regolabile in lunghezza,per trovare il giuto posizionamento della sorgente di luce. |