Strumenti Utente

Strumenti Sito


fisica:esperienze:conducibilita_elettrica

LAB2GO Scienza

Conducibilità elettrica

Misura della capacità di un materiale a condurre una corrente elettrica. È definita come l'inverso della resistività, $\rho$, che appare nella seconda legge di Ohm, $R=\rho l/S$, dove $R$ indica la resistenza elettrica del conduttore, $l$ la sua lunghezza e $S$ la sezione. Si noti che la resistività $\rho$ non è una costante ma dipende dalla temperatura tramite una relazione approssimabile con:

$$\rho(T)=\rho(T_0)[1+\alpha\times (T-T_0)],$$

dove $\alpha$ è detto coefficiente termico e dipende dal materiale, mentre $T_0$ è una temperatura di riferimento a cui corrisponde un valore di resistività di riferimento $\rho(T_0)$. Solitamente si usa come temperatura di riferimento $T_0=20^\circ$.

Strumenti

Strumenti necessari Descrizione
Gabbia di Faraday Descrizione gabbia di Faraday
Sfera conduttriceDescrizione di una sfera conduttrice

Sitografia

Link Descrizione
Treccani Approfondimento sulla conducibilità elettrica
Chimica_online Approfondimento sulla resistività


fisica/esperienze/conducibilita_elettrica.txt · Ultima modifica: 2022/09/12 09:45 da 127.0.0.1