Descrizione
Il motivo fisico microscopico per il quale la molla accumula energia potenziale è lo stiramento dei legami intermolecolari, mentre il suo comportamento macroscopico è definito per molti materiali dalla legge di Hooke, la quale afferma che l'allungamento di un corpo elastico è direttamente proporzionale alla forza di trazione applicata. Allo stesso modo, la contrazione è proporzionale alla forza di compressione. L’obiettivo dell’esperienza è quello di determinare la costante di elasticità (o di rigidità) di una molla. Nello svolgimento della prova si deve misurare di quanto si allunga la molla quando a essa vengono progressivamente appesi vari corpi di peso noto.
Montate l’apparecchiatura come mostrato in figura e appendete la molla con relativo gancio per i pesi campione. Procedete poi come segue:
Strumenti
Strumenti necessari | Descrizione |
---|---|
Set di pesetti | Pesi di massa nota |
Sitografia
Link | Descrizione |
---|---|
https://www.youtube.com/watch?v=02nommN6u6c&t=1s | Video youtube comportamento elastico della molla |