Descrizione
L'obbiettivo è studiare la carica e la scarica di un condensatore in un circuito RC
Strumenti necessari |
---|
Voltmetro |
Generatore di tensione continua |
Resistenza |
Condensatore |
Breadboard |
Un circuito costituito da una resistenza (R) in serie con un condensatore (C), circuito RC, viene alimentato con un generatore di tensione continua ($V_0$).
Quando il circuito viene collegato, sul condensatore si inizia a registrare una differenza di potenziale $V$
$$V(t)=V_0\left(1-e^{-t/\tau}\right)$$
dove $\tau=RC$ è la costante di tempo. Dopo un tempo pari a $\tau$, il condensatore raggiungerà il 63% della carica totale Q, dopo $2\tau$ l’86%, dopo $3\tau$ 95% e dopo $4\tau$ il 98%.
Misurando quindi con il voltmetro la tensione ai capi del condensatore e contemporaneamente con il cronometro il tempo di carica, è possibile stimare la costante di tempo $\tau$
Link | Descrizione |
---|---|
Wikipedia | Carica di un condensatore |
Vitobarone | Carica e scarica di un condensatore |