Descrizione
I materiali conduttori possono venire elettrizzati ponendoli a contatto con un corpo elettricamente carico (elettrizzazione per contatto). Questo metodo consiste nell’avvicinare un conduttore carico elettricamente (con un eccesso di elettroni) ad uno neutro; quando i due conduttori vengono portati a contatto, una parte della carica presente sul primo viene trasferita al secondo, cosicché anch’esso risulti carico. In questo modo, entrambi i conduttori risulteranno elettricamente carichi e si ha un trasferimento di cariche elettriche da un corpo a un altro: il corpo elettricamente carico cede parte delle sue cariche (positive o negative) al corpo neutro, rendendolo carico.
Strumenti necessari | Descrizione |
---|---|
Macchina di Wimshurst | |
Elettroforo di Volta | |
Rocchetto di Ruhmkorff | |
Elettroscopio |
Link | Descrizione |
---|---|
Elettrizzazione per strofinio, contatto, induzione | Presentazione Prezi |
Elettrizzazione per strofinio, attrazione e repulsione | Video YouTube dimostrativo (Università di Padova) |