osservazione del processo di divisione cellulare nelle radici
Nel nostro caso: Ci=37%; Vi è la nostra incognita (voglio sapere che volume di HCl 37% devo prelevare per ottenere 10 ml di HCl al 10%); Cf=10%; Vf010 ml. Quindi: Vi=(CfxVf)/Ci; Vi= (10% x 10 ml)/(37%)=2,7 ml di HCl al 37% in 10 ml di acqua.
La mitosi e' un processo di divisione cellulare tipico delle cellule somatiche (tutte quelle che compongono l'organismo con l'eccezione di quelle sessuali), durante il quale da una cellula madre diploide (con corredo cromosomico 2n) si formano due cellule figlie anch'esse diploidi. Questo rappresenta l'ultima fase di un processo chiamato ciclo cellulare che si suddivide in: interfase (divisa in G1-sintesi proteica, S-duplicazione e G2-preparazione) e fase M (mitosi). La fase M e' a sua volta suddivisa in 4 fasi:
Terminata la fase M inizia la citodieresi o citochinesi, processo che comporta il riassemblamento della membrana plasmatica e la divisione in parti eque del citoplasma.
Strumenti necessari | Descrizione |
---|---|
microscopio ottico | |
Link | Descrizione |
---|---|