La seppia comune è dotata di un corpo allungato con mantello di forma triangolare circondato da due pinne ondeggianti che quasi si uniscono sulla punta favorendo il movimento dell'animale . Il resto del corpo è composto da due grandi occhi e otto piccoli tentacoli che nascondono al centro un becco corneo simile a quello di un pappagallo e due tentacoli più lunghi che presentano le ventose solo all'apice e vengono estroflessi con uno scatto velocissimo per catturare le prede . Le specie di dimensioni maggiori non superano i 50 cm e possono raggiungere i 12 kg di peso . Presentano una conchiglia interna detta “ osso di seppia ” e una sacca per l'inchiostro posta in prossimità dell'ano , che viene espulso quando la seppia viene minacciata . Possiedono una spiccata capacità mimetica e possono cambiare il proprio colore , grazie alla presenza nel derma di una ricca rete di cromatofori , dal marrone al nero dal giallo al rosso .